Alpini Online
Piacenza 2019
















Il raduno
'Piacenza 2019'






ownerWindow
mapArea
mapWindow



Gli eventi
del Raduno










































Navigare
sul territorio






La APP e' specializzata per la navigazione sul territorio, e i pulsanti di controllo riportano sulla mappa le entita' di interesse.
Queste sono rappresentate come markers-segnaposti oppure con elementi grafici e sono collegate a una scheda informativa che si apre in basso 'cliccando' sull'elemento. Con le varie opzioni si puo' stimare ragionevolmente il tempo necessario per raggiungere una localita', e ottenere informazioni sulla destinazione.
Nella norma i pulsanti aprono una finestra di servizio, alla sinistra della mappa, con le varie opzioni. Si puo' quindi operare visualizzando l'effetto delle opzioni sulla mappa, oppure uscire.

I gruppi di opzioni sono:

Dove sono
La finestra dei comandi contiene una mappa di servizio con un marker/segnaposto giallo, che può venire spostato manualmente: in questo modo si identifica la propria posizione, oppure un punto di partenza arbitrario, prima di chiedere un percorso. La geolocalizzazione posiziona automaticamente il marker.
  • gps_fixed  geolocalizza, cioe' fornisce automaticamente la posizione corrente.
    NB: il dispositivo va abilitato alla geolocalizzazione.
  • gps_off  consente di scegliere un punto di partenza arbitrario trascinando il marker giallo
Eventi e mappe
I luoghi degli eventi, i punti logistici oppure quelli delle mappe tematiche collegate sono posizionati e sovrapposti sul territorio attraverso i loro markers. Il 'click' sul marker apre la relativa scheda.
  • today  Eventi: celebrazioni, esibizioni dei cori, punti di ammassamento e della sfilata localizzati sul territorio, in ordine di data.
  • add_location  Logistica e punti di servizio, disposti dall'organizzatore o del territorio
  • collections  mappe tematiche, eventuali
  • layers  motivi: percorsi, confini, zone e altri elementi grafici da sovraporre alla mappa
  • delete  rimuove per gruppi gli elementi visualizzati
Percorsi
Un percorso parte dalla posizione prestabilita, geolocalizzata oppure selezionata, e arriva al punto di destinazione, cioe' l'ultimo punto 'cliccato' sulla mappa (nella norma e' il marker di un punto di interesse). I pulsanti risolvono tre tipologie di percorsi, e rimuovono l'ultimo tracciato:
  • directions_car  percorso in auto
  • directions_transit  percorso coi mezzi pubblici
  • directions_walk  percorso a piedi
  • delete  rimuove il percorso

Pulsanti sulla mappa
La mappa contiene pulsanti standard di Google Maps, di uso frequente:
Mappa/Satellite: passa da una rappresentazione all'altra
Zoom : aumenta (+) o diminuisce (-) la risoluzione dell'area
Street View : posizionando l'iconcina su un punto della mappa tipicamente compaiono le immagini del luogo, navigabili con le consuete modalita
Schermo Intero : la mappa occupa l'intera superficie dello schermo. Si ritorna alla dimensione originale 'cliccando' ancora sull'iconcina.




Il portale
Alpini Online






Questa APP, "Piacenza 2019", è scaricabile da Google Play direttamente sul dispositivo.

Attraverso la APP i visitatori, studiando sul posto le mappe e le schede informative, possono geolocalizzarsi e raggiungere senza difficoltà i servizi e i punti di specifico interesse, dell'evento e del territorio.


Sfrutta in modo essenziale le funzioni di Google Maps, che per usi professionali chiede delle royalties, e per questo comporta un contributo. In tutti i casi gli eventi e i punti di servizio in quanto tali sono ripresi nella APP collegata "Alpini Online", che può venire scaricata liberamente.


Ulteriori informazioni sono al portale "Aplini Online", accessibile dal PC al link www.alpini-online.it. Il portale riporta i principali eventi del mondo degli Alpini e la sua pagina [APP/mobile] espone le "APP" già sviluppate o quelle di prossimo rilascio. In questo modo gli interessati possono esaminare per tempo le APP che saranno pubblicate su Google Play, pianificare la visita, suggerire varianti e fornire materiale di interesse comune.


E' gradito ogni suggerimento, all'indirizzo info@alpini-online.it Risponderemo a tutte le vostre domande e proposte.