"

Siti Storici
Ex centrale elettrica Emilia di Piacenza
location_on |  Via Nino Bixio 27, 29121, Piacenza |
L'ex centrale Emilia, costruita dall'architetto Piero Portaluppi, e' considerata un magnifico esempio di stile Liberty, i cui lavori di costruzione iniziarono nel 1925 e terminarono nel 1928. Gli edifici del complesso presentavano un'innovativa struttura in calcestruzzo armato, associata ad un tamponamento in muratura di mattoni piani e conclusa da grandi aperture vetrate. Nella sala macchine funzionavano due gruppi turbogeneratori 'Westinghouse' ed il rendimento globale dell'impianto era in linea con le tecnologie allora disponibili nelle centrali termoelettriche installate in Europa. La centrale, la cui proprieta' e' passata all'EdisonVolta nel 1951, all'Enel nel 1963, all'Eurogen nel 1999, ad Edipower, ed infine ad A2A, ha funzionato a pieno regime fino all'ottobre 1982 ed e' stata definitivamente dismessa nel dicembre 1985. In perfetto stato di conservazione, gli edifici originari sono stati affiancati da numerosi fabbricati, ma continuano a rappresentare il momento culminante della prima architettura industriale piacentina. Nei locali della ex sala caldaie e della ex sala turbine sono posizionati i nostri impianti sperimentali per l'esecuzione di prove di ricerca e sviluppo su componenti. La palazzina adiacente ospita gli uffici tecnici e amministrativi.La centrale non e' aperta al pubblico. E' possibile richiedere a Siet visite parziali dell'area su appuntamento e per un numero ristretto di adulti