"Siti Storici
Munta' di Ratt di Piacenza

location_on  via Mazzini - via San Bartolomeo, Piacenza
A Piacenza la conoscono tutti: e' la famosa scalinata che collega la sopraelevata via Mazzini alla piu' bassa via San Bartolomeo. Il significato corretto dell'espressione sarebbe da ricondursi alle parole "montata ratta" che stanno a identificare una salita ripida anche se poi nel linguaggio comune si e' gradualmente trasformato ne "la montata dei topi"; secondo la leggenda popolare, infatti, questi roditori l'avrebbero percorsa in salita al fine di allontanarsi il piu' possibile dalle zone piu' basse adiacenti al Po durante le alluvioni e le piene del fiume. Attualmente la scalinata e' una delle zone piu' caratteristiche della citta': sormontata dai fiori sospesi dai davanzali delle vecchie abitazioni e puntellata dai tavolini dei piccoli locali della "vecchia Piacenza", si anima nelle serate estive di chiacchiere, di musica e di letture di poesie. Diventa un suggestivo angolo da fotografare durante l'inverno quando scende la neve e si trasforma in un luogo incantato..